Iniziare disegnando per prima la coda
Quando realizzi la tua linea, è consigliabile partire da metà occhio per poi procedere a realizzare la codina e, successivamente, equilibrare il tutto occupandoti della parte interna.Questo iter ti permetterà di controllare sempre che il tutto sia armonico e "in linea" (per l'appunto) con la forma del tuo occhio.
Realizzare la linea troppo verso il basso
Quando è l'ora di disegnare la codina dell'eyeliner, ricorda di darle sempre una direzione verso l'alto, altrimenti renderà il tuo sguardo incupito e di certo non aiuterà le meno giovani ad "alzare" la parte dell'occhio finale che tende a "cedere" con il passare del tempo.
Allungare troppo la linea
A meno che tu non voglia fare un trucco scenografico o volutamente originale, non allungare di troppo la riga di eyeliner in quanto risulterà sicuramente artificiosa e di dubbio gusto. Ricorda: la codina dell'eyeliner deve otticamente risultare come una "ciglia in più" per un trucco di abbellimento che si rispetti.
Tirare l'occhio per applicare l'eyeliner
Oltre ad essere alla lunga dannoso come gesto, in quanto favorisce l'insorgenza delle anti-estetiche zampe di gallina, non è corretto in quanto non ti permette di vedere la direzione finale che prenderà la fine della riga di eyeliner ad occhio chiuso.
Realizzare a tutti i costi una linea definita
Chi ha detto che l'eyeliner non sia bello anche sfumato?
È un'ottima scelta sia per il giorno che per la sera ed è indicata soprattutto se non sei un'esperta, bensì alle prime armi. Non ti basterà altro che realizzare una linea, non necessariamente precisa, con una matita o kajal e sfumarla leggermente poi con un pennellino e un ombretto dello stesso colore.
Fare l'eyeliner con la sola matita
È scorretto in quanto la matita (o kajal) è un prodotto a base grassa e colerà quasi certamente durante la giornata, non regalandoti quell'effetto definito che cerchi.
Se vuoi realizzare, quindi, una linea di eyeliner con questo cosmetico, tamponala successivamente con un ombretto dello stesso colore e un pennellino angolato di precisione.
Fare la codina troppo tronca
Come già detto, la codina dell'eyeliner dovrà sembrare "una ciglia in più" per far sì che il trucco risulti elegante e non troppo artefatto e improvvisato.
Se noti che hai sbagliato in questo senso, sfuma la codina per un effetto meno definito come consigliato in precedenza.
Non definire le sopracciglia se indossi l'eyeliner
A meno che tu non voglia ottenere un effetto volutamente stravolgente e misterioso ridefinire le sopracciglia è un passo importante per un look d'effetto con eyeliner e decisamente consigliato.
Fare la riga grossa
Infine, una riga troppo spessa non valorizza lo sguardo come erroneamente si può pensare, ma lo incupisce e lo rende globuloso.
Nessun commento:
Posta un commento