Non è una questione adolescenziale: brufoletti, punti neri e piccoli inestetismi della pelle si combattono anche da adulte
Per la maggior parte delle persone sono solo un ricordo adolescenziale, 
ma quando meno ce lo aspettiamo (magari proprio in pole position su una 
serata galante) spunta un fastidioso e antiestetico brufoletto in piena 
faccia. Non sono infatti solo gli ormoni della crescita a scatenare in 
faccia i tanto odiati brufoli, o i punti neri: basta una digestione 
difficile, un po' di stress, l'arrivo del ciclo e tac, ecco la pelle 
'rovinata' anche se non si hanno più 15 anni. 
Naturalmente 
quando si tratta di vera e propria acne occorre chiedere consiglio a un 
dermatologo, ma se parliamo solo di sporadici brufoletti basta seguire 
alcuni consigli e soprattutto prevenire. La pulizia della pelle su base 
quotidiana è la prima regola: un tonico astringente farà al caso vostro.
 Se vivete in città lo smog favorisce lo spuntare dei punti neri, quindi
 la detersione diventa davvero obbligatoria: provate a pulire i pori 
della pelle con la classica acqua di rose, o l'antisettica acqua di 
lavanda. Struccarsi prima di andare a dormire è una regola 
improrogabile. 
Le maschere d'argilla sono un classico anti 
brufoli, ma attenzione perché arrossano e seccano molto la pelle. I 
trattamenti troppo aggressivi (anche gli esfolianti) spesso tolgono 
talmente tanto sebo che la pelle ne produce di più! Meglio usare mousse 
delicate e non eccedere con il loro utilizzo, o sarà controproducente. 
Per quanto riguarda il trucco, evitate strati di fondotinta e cipria, 
perché la pelle, soprattutto con il clima estivo, ha bisogno di 
respirare. Inoltre, se avete la tendenza all'acne, evitate cosmetici e 
creme a base oleosa: ostruiscono i pori.
Il sole invece fa 
benissimo, naturalmente non arrivate a scottarvi, ma qualche minuto al 
giorno sotto i raggi solari aiutano a combattere i brufoli più di ogni 
prodotto in commercio. Ricordate inoltre che non esistono alimenti 
specificatamente pro o anti foruncolo, ma di sicuro mangiare la frutta 
aiuta ad assumere le vitamine, che sono un toccasana per la pelle.
Infine, difficile resistere, ma è assolutamente vietato schiacciare i 
brufoli: spargereste i batteri sul resto del viso! Allo stesso modo è un
 must non toccarli, specialmente se le mani non sono pulite.
Se 
proprio il foruncoletto è spuntato quando meno ci voleva, correre ai 
ripari e camuffarlo è l'unica soluzione: applicate un velo di 
correttore, su cui stenderete un leggero strato di fondotinta, e infine 
la cipria su tutto il viso, uniformemente. Insomma se proprio cercate un
 rimedio last minute, il make up può correre in vostro aiuto, ma 
ricordate che la prevenzione è la strada giusta da seguire per avere 
sempre una pelle liscia e morbida. 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento