Visualizzazione post con etichetta TRUCCO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TRUCCO. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2020

TRUCCO: I COLORI DELL' AUTUNNO


Indipendentemente dalle tendenze del momento, scegliendo le nuance che vanno dal marrone, al verde oliva, all’arancione con qualche tocco luminoso come il bronzo e l’oro (e perché no, il viola melanzana o un accenno di blu) non si sbaglia mai. Vantaggi? Il marrone sta bene in ogni caso! Che tu abbia gli occhi castani, verdi o azzurri non importa: questo colore infatti dona - a prescindere - profondità, riscalda lo sguardo, ed è un’alternativa più dolce al classico nero ad esempio per un trucco da giorno più deciso.

giovedì 13 agosto 2020

MAKE UP BRILLANTE: SOLE E LUNA

Polveri dorate e sfumature metalliche accendono l’abbronzatura rendendola preziosa alla luce della luna.
Un illuminante in crema, stick oppure in polvere per le pelli che tendono a essere oleose, scelto in tonalità metalliche e dorate è il segreto di un viso abbronzato che brilla e diventa subito glamour. Si mette al centro dell’arcata sopraccigliare per illuminare lo sguardo, sugli zigomi per esaltare i volumi, sull’arco di Cupido per rendere più voluttuose le labbra. Va evitato invece su fronte e naso che al contrario andrebbero opacizzate con una cipria setosa ad effetto assorbente.
Hanno il profumo dell’estate, quello inebriante e sensuale del tiaré, del gelsomino e dei frutti più golosi. Con il loro effetto satinato e la loro forte azione emolliente, ideale per le pelli che il sole ha reso scurissime ma anche aride, gli oli per il corpo sono ideali per sublimare con radiosa discrezione la tintarella durante il giorno.
La sera si impreziosiscono con una cascata di particelle scintillanti nei toni dell’oro e del bronzo che regalano una lucentezza tridimensionale alla pelle. Si possono mettere su tutto il corpo, facendo attenzione a farli assorbire bene perché non macchino oppure solo sulle parti scoperte, il décolleté e le spalle, le braccia e la parte bassa delle gambe.
Se si vogliono mettere in risalto solo le spalle nude e il décolleté nelle scollature si può usare un illuminante in stick oppure in polvere da distribuire con un pennello grande e morbido. In alternativa si possono scegliere gli illuminanti liquidi aggiungendone qualche goccia alla crema per il corpo o al doposole e mescolando il tutto nel palmo della mano prima dell’applicazione. Mai in ogni caso esagerare perché solo un tocco di brillantezza è glamour.
L’idea in più: ci sono oli paillettati adatti anche ai capelli che si possono mettere a tocchi sulle ciocche oppure sui raccolti per una chioma scintillante.

lunedì 13 luglio 2020

TRUCCO ANNI 20: IL TUTORIAL STEP BY STEP

Prima di iniziare qualsisi tipo di trucco è bene occuparsi della pelle e quindi partire con la detersione. Basterà un detergente delicato per eliminare le impurità ed avere la pelle luminosa. Dopo avere risciacquato e tamponato con una salvietta, applica la tua abituale crema idratante.
Disegna le sopracciglia. Se hai già le sopracciglia sottili sarai avvantaggiata, se invece le hai folte, non depilarle! Piuttosto coprile con un correttore e poi disegna la nuova forma sottile ed allungata
E' il momento del trucco occhi. Con una matita nera delinea la base dell'occhio all'attaccatura delle ciglia, poi con un ombretto nero sfuma la matita salendo verso il sopracciglio. Fermati all'altezza della piga dell'occhio e prendi un grigio scuro per sfumare il nero e non lasciare i bordi marcati.
Applica le ciglia finte, avendo cura di sceglierle molto lunghe e di color nero intenso. Stendi anche una passata di mascara.
Stendi il fondotinta ed il correttore scegliendoli di un colore più chiaro rispetto alla tua tonalità di pelle. FIssa tutto con una cipria.
Evita la terra ed il contouring, non erano usati negli anni 20. Per rendere meno piatto il viso, picchietta sulle guanche un blush sui colori del malva.
Completa il look con un rossetto scuro tipo color lampone o bordeaux.

mercoledì 17 giugno 2020

COSA USARE AL POSTO DEL FONDOTINTA

Di alternative al fondotinta ce ne sono tante. Le novità sono rappresentate dai nuovi prodotti ibridi tra cura e trucco, che in estate si possono applicare da soli, subito dopo il siero. Oppure, in caso di pelle secca e/o clima rigido, si inseriscono nella routine classica, cioè subito dopo la crema idratante, purché light.
Qual è la differenza con i classici fondotinta, BB cream e creme colorate? È nella texture, che è più leggera e piacevole.
I prodotti ibridi si fondono all'istante con la pelle, formando un velo impalpabile di colore che uniforma l'incarnato, donando luminosità. In alcuni casi, si tratta di fluidi freschi che, nel momento dell'applicazione, danno la sensazione di abbassare la temperatura del viso. Sono indicati, infatti, per tutte le pelli che si accaldano facilmente, come ad esempio quelle a tendenza mista o con couperose.
Non solo: i prodotti ibridi sono perfetti per tutte le donne che non hanno mai tempo di truccarsi, ma che non vogliono rinunciare a un aspetto curato. E per tutte le volte che si desidera un trucco super naturale, perché regalano quel look "no-make up". Sono poco coprenti, e praticamente non si sentono!
Le formule più all'avanguardia contengono agenti antiossidanti e filtri solari per prevenire i danni provocati dall'inquinamento e dall'esposizione solare in città.

martedì 9 giugno 2020

TRUCCO ROSA

Le tonalità come fucsia o rosa acceso rendono meglio su un incarnato chiaro, indipendentemente dal colore dei capelli, biondo o corvino che sia. Le nuance più tenui, meglio ancora se con finish mat, sono invece più versatili.
Vuoi usare due ombretti? Scegli due tonalità simili fra loro e stendi per primo quello più chiaro, sfumandolo dall’interno verso l’esterno aiutandoti con un pennello occhi. Mentre sfumi, esegui un movimento a mezzaluna per armonizzare i due colori. 
Prova a usare anche un rosa antico dal tocco delicato: decisamente chic, anche in combinazione con un ombretto marrone. 
Per rendere il make up più intenso, passa la matita nera o il kajale rifinisci con il mascara. rosa è il colore del blush per definizione: grazie a questo prodotto super versatile potrai accendere le gote e vivacizzare l’incarnato. Vuoi abbinare blush e ombretto? 
Puoi puntare, ad esempio, sulle nuance tendenti al pesca, da applicare sugli zigomi e come base per l’ombretto rosa più scuro: in questo modo potrai ottenere un make up uniforme, realizzando un effetto ricercato e naturale al tempo stesso. In alternativa puoi abbinare anche il blush al rossetto. 
Se il rosa è la tua passione puoi sbizzarrirti anche con i rossetti. Per non osare troppo puoi restare sul neutro, scegliendo una tonalità tenue e nude come il rosa antico. Se invece vuoi osare, attenzione a scegliere la cromia giusta che esalti i tuoi colori naturali. 
Se i tuoi capelli sono castani, ad esempio, punta su un rossetto color lampone o rosa indiano, dal sottotono caldo perfetto anche per chi ha gli occhi color nocciola. 
Se hai i capelli biondi, prova con un rosa ciclamino o con un’altra tonalità vivace, soprattutto se sfoggi un biondo freddo e la tua pelle è chiara. 
Indipendentemente dal colore dei capelli e dal tipo di incarnato, sei indecisa ma non ti accontenti di una nuance troppo chiara? Punta su un must come il malva.

giovedì 4 giugno 2020

COME TRUCCARSI PER SEMBRARE PIU' GIOVANI

Per attenuare i segni del tempo e, allo stesso tempo, valorizzare le espressioni del viso, è necessario saper dare luce nei punti strategici. Bastano due prodotti specifici: un correttore illuminante e il fondotinta. 
Il primo, se usato bene, può contribuire al ‘miracolo’ in modo determinante. Va applicato tra le sopracciglia, nell’angolo interno dell’occhio per ‘aprire’ lo sguardo, nell’incavo della palpebra mobile e nei piccoli solchi tra il naso e le labbra. 
Si passa poi al fondotinta, facendo attenzione a non sceglierne uno troppo carico o coprente. L’effetto complessivo deve essere di freschezza e grande naturalezza. Da preferire quello fluido alla polvere compatta, che tende a evidenziare le rughe e a uniformare meno. Va applicato in quantità davvero modiche e a piccoli tocchi. Vale il detto degli inglesi: less is more, meno è meglio.

mercoledì 13 maggio 2020

TRUCCO PRIMAVERA ESTATE 2020

I colori caldi delle terre cotte dal sole fanno la loro comparsa, grazie alla loro capacità di scaldare gli occhi scuri e di esaltare quelli chiari.Questa tendenza utilizzando ombretti arancio, color cannella e ruggine dal finish matt, da abbinare a un leggero tratto di kajal nero per definire lo sguardo. Il trucco viene completato con blush dai toni caldi e tocchi luminosi sugli zigomi.

mercoledì 22 aprile 2020

IL MAKE UP ARANCIONE

Perfetto per esaltare gli occhi azzurri e per riscaldare quelli nocciola, l’ombretto orange può alleggerire lo smokey eyes, se applicato sulla palpebra superiore, oppure rinfrescare l’eyeshadow marrone, se mischiato poi applicato sulla palpebra mobile con un dito o un pennello piatto per un risultato impreciso e casuale.
Per smorzare l’intensità del blush aranciato basta invece ripassarlo con la cipria, in polvere o compatta. 
Per il mascara il trucchetto è passare alla base delle ciglia un testa di moro e poi giocare all’effetto evidenziatore solo sulle punte.
Per il rossetto, le regole non cambiano: per le brune le tonalità più luminose e per le bionde corallo e salmone o i gloss trasparenti effetto sciroppo e per finire, va bene completare il look con unghie coordinate in arancio fluo specchiato, anche se si dovrà aspettare la prima abbronzatura per ottenere l’effetto migliore.

sabato 11 aprile 2020

TRUCCO ESTATE: USARE IL BLUSH IN CREMA

Il ricorso al blush nella formulazione in crema è consigliato nel corso dei mesi caldi se si vuole ottenere un aspetto il più naturale possibile senza appesantire la pelle, basta usare un piccolo quantitativo di prodotto da picchiettare sul viso in modo da ottenere un effetto sfumato delicato. 
Si raccomanda di fare attenzione alla stesura del make up, a disposizione si hanno diverse modalità di applicazione, ad esempio si può applicare il blush in crema servendosi di un pennello per il trucco viso dotato di setole sintetiche, più adatto per i prodotti cosmetici dalla consistenza cream, in questo modo si ottiene una stesura armoniosa del prodotto attraverso un dosaggio intelligente del prodotto; la modalità di stesura più professionale che può essere scelta dalle donne più esperte in make up consiste nello stendere il prodotto con le dita picchiettando il blush sulla pelle del viso ottenendo un delicato effetto acquerello. 
Si hanno a disposizione vari tipi di formule di blush non in polvere, tra cui la versione in crema che al tatto diventa setosa indicata per chi ha la pelle grassa, invece chi ha la pelle secca può optare per un prodotto in gel oppure nella variante cushion che garantisce un maggiore effetto idratante. 
Per un beauty look estivo leggero e no eccessivamente stratificato si può partire da un primer o da un fondotinta per poi passare al blush, si può ultimare il maquillage sigillando con un tocco di cipria satinata e dalla texture impalpabile, un prodotto consigliato soprattutto se si ha la pelle grassa, in tal caso la stesura di un velo di cipria traslucida permette di fissare il colore garantendosi così un effetto duraturo nel corso della giornata.

martedì 18 febbraio 2020

TRUCCO CERIMONIA: OCCHI AZZURRI

La proposta di make-up, tutta da copiare se si hanno occhi chiari, incarnato perfetto, illuminato da blush rosa, per un effetto bonne mine, e ombretti pastello, rosa confetto e turchese chiarissimo. Labbra nude super glossy e unghie di un verde smeraldo brillante e incredibilmente cool.

venerdì 7 febbraio 2020

TRUCCO PER SAN VALENTINO

Per un trucco occhi intenso bisogna puntare su smokey eye che si allungano nella parte esterna dell’occhio. Fondamentale è la scelta cromatica che va dal classico nero all’oro senza rinunciare alle femminili nuance comprese tra il rosa e il viola. Infine tocchi di matita verde smeraldo risalteranno tanto gli occhi chiari quanto quelli marroni.

MAKE UP PER SAN VALENTINO

Protagonisti del trucco San Valentino gli ombretti shimmer o perlati che creano un effetto bagnato sulla palpebra. Il trucco viso abbinato presenta conturing accentuati. Il volto viene scolpito dal contrasto tra blush e terre dai toni scuri e illuminanti chiari anche applicati con la tecnica dello strobing.

mercoledì 5 febbraio 2020

TRUCCO VISO NATURALE LUMINOSO

Quando si parla di make-up, naturale (scoprirai presto) fa rima con ultra definito anche se non si direbbe: perciò è fondamentale partire dalla base per il trucco viso, che dovrà essere impeccabile. Vediamo insieme come realizzarla.
Scegli il primer adatto al tuo tipo di pelle per creare una base duratura ed uniformare l’incarnato. 
Procedi con l’applicazione del fondotinta, picchiettandolo sul viso con un pennello specifico, un blender o una spugnetta e sfumandolo delicatamente. 
Mimetizza occhiaie, imperfezioni e discromie con il correttore. Fissa con la cipria. 
Definisci le sopracciglia con un prodotto specifico: usa una matita, una palette o un mascara. Perché l’effetto sia armonico con il resto del trucco, evita di truccarle in modo troppo marcato e di disegnare tratti o contorni nettissimi.
Applica la terra per creare tridimensionalità e scolpire gli zigomi. Completa con il blush per ravvivare all’istante il colorito.
E dulcis in fundo, la vera arma segreta per il trucco effetto naturale sono i prodotti illuminanti: disponibili in polvere, in crema o in stick, sapranno regalare al tuo viso un aspetto radioso. 
Il prodotto magico di cui non riuscirai più a fare in meno per realizzare una base…abbagliante? Una crema idratante, primer e illuminante 3 in 1: ideale per preparare la pelle all'applicazione del make up e illuminare ogni tonalità del viso.

mercoledì 8 gennaio 2020

TENDENZA TRUCCO PRIMAVERA ESTATE 2020

Nel corso della prossima primavera estate 2020 si potranno sperimentare dei trucchi grafici sulle palpebre da realizzare con tratti precisi di pennelli e di ombretti. 
La palette cromatica a cui fa affidamento il make up occhi ospita delle pennellate briose che sfumano sui toni di: rosa, verde, giallo, celeste. Per vivacizzare lo sguardo si possono applicare sulle palpebre degli ombretti luminosi e dalla consistenza leggera capaci di dare espressività e freschezza.
Oltre a puntare sulla briosità degli ombretti pastello si può dare al look occhi maggiore esuberanza optando per degli eyeliner dal tratto grafico e dalla nuance fluo. 
Anche il trucco labbra si accendere di allegria nel corso dei mesi caldi, all’insegna di una nostalgica ventata pop che propone il revival del trucco anni ’80-’90, trovando nel rossetto sui toni Bubble Gum un alleato irrinunciabile di femminilità. 
Se invece si vuole caricare la bocca di maggiore seduzione, allora si può sfoggiare un rossetto più deciso sui toni del fucsia, per un beauty look più impattante si possono scegliere dei colori dagli effetti olografici che rendono il trucco risonante. Ma accanto a queste tendenze make up dallo stile esuberante, si delineano delle idee beauty più sobrie che rinunciano agli eccessi cromatici per abbracciare una palette di colori più sofisticata e discreta.

giovedì 12 dicembre 2019

MAKE UP DI NATALE 2019

Per il trucco di Natale da giorno da sfoggiare durante il pranzo, puoi scegliere un trucco più semplice e naturale! Per gli occhi puoi tracciare una linea di eyeliner e una leggera passata di mascara. Per quanto riguarda le labbra l’ideale è il rossetto rosso oppure un gloss sulle tonalità del rosa o anche del rosso, ma non troppo intenso.
Per la vigilia l’ideale è un trucco sofisticato ma semplice da realizzare. Utilizzate un ombretto chiaro nelle tonalità del rosa o del beige in modo da illuminare lo sguardo, la differenza la farà l’eyeliner applicato perfettamente e con la codina fnale che punta verso l’alto.Truccate poi le labbra scegliendo un rossetto color prugna o di un rosso ciliegia, ma sempre mat: in questo modo le labbra saranno in risalto, ma l’attenzione sarà comunque sugli occhi.
Per una serata con amici o colleghi si può osare! Vuoi stupire tutti? Punta l’attenzione sul tuo sguardo con uno smokey eyes, utilizzando glitter o ombretti ad effetto metallizzato, ad esempio i colori che si possono utilizzare sono: argento, oro, verde e l’immancabile rosso. Da completare con una matita kajal e mascara.
Per le labbra scegli un rossetto bordeaux lucido oppure crea l’effetto ombrè: spolvera un po’ di cipria sulle labbra, tracciate il contorno con la matita e applica il rossetto sfumandolo sulle labbra con il pennellino, così da non utilizzarne tanto.Per farlo durare a lungo? Passa sopra un altro po’ di cipria e copri le labbra con un solo velo del fazzoletto di carta, infine ripassate il pennellino sporco di rossetto.

mercoledì 20 novembre 2019

COME METTERE BENE IL MASCARA

Se ciò che cerchi è un risultato super ed estremo, affidati ai mascara volumizzanti. Le caratteristiche che concorrono all'ottenimento del volume desiderato solitamente sono: uno scovolino largo e fitto e una formulazione contenente fibre sintetiche. Se il mascara è troppo liquido, per esempio, non andrà bene per te.
Vuoi raddoppiare il volume e il magnetismo dello sguardo? Lascia asciugare la prima passata di mascara e stendine un'altra qualche minuto dopo.
I mascara allunganti si presentano quasi sempre con uno scovolino sintetico e piuttosto filiforme, così da agevolare l'applicazione dalla radice alle punte delle ciglia. Anche in questo caso le fibre presenti nella formulazione possono aiutare parecchio, ma è consigliabile anche un primer strutturante in grado di creare una base ideale, composta da cere, che accolga il mascara dopo aver nutrito e avvolto le ciglia.
Il movimento con cui applicare il mascara è decisivo per la buona riuscita ed è quello a zig-zag. Impugnando lo scovolino, premilo leggermente tra le radici delle ciglia e procedi spostandolo a destra e a sinistra più volte, verso le punte che pettinerai all'insù.
Se necessario, dopo averlo fatto asciugare, pettina nuovamente le ciglia con un pettinino apposito, meglio se con i dentelli in alluminio.
Per evitare, inoltre, di sbavare è consigliabile guardare il più in basso possibile, mentre lo applichi.
È quasi sempre consigliato applicare il mascara sulla frangia di ciglia inferiori, anche se sono sparute, per delineare il contorno degli occhi.
Erroneamente, a volte, si pensa che ciò acuisca eventuali borse e/o occhiaie: nulla di più falso! Grazie all'ombra creatasi, le borse si attenueranno otticamente e il focus dell'attenzione verrà spostato sull'iride, messo così in evidenza, piuttosto che sull'occhiaia.

mercoledì 6 novembre 2019

TATUAGGIO SOPRACCIGLIA TRE GIORNI

Avere un viso curato e soprattutto uno sguardo penetrante è il sogno di ogni donna. Eppure sappiamo quanto costa e quanta fatica richiedono le continue cure o i trattamenti specifici necessari. 
Nel caso degli occhi l’elemento necessario per uno sguardo davvero glamour è una giusta arcata sopraccigliare.
Della forma e dello spessore giusto riesce a darci quel tocco di bellezza mancante, e necessario per far colpo in un’occasione speciale. Ma come fare se si desidera avere un tatuaggio sopracciglia temporaneo? No problem con i prodotti cosmetici che ne garantiscono una durata momentanea di alcuni giorni!
Da alcuni anni ormai la moda dei tatuaggi al viso per migliorare la nostra bellezza è in continua crescita. 
Matita sottile intorno agli occhi tatuata per non doversi più truccare ogni mattina, contorno labbra per averle sempre carnose come vogliamo noi. E che dire delle arcate sopraccigliari? 
Il cosiddetto microblading è quella tecnica che consente di infoltire le nostre sopracciglia con l’inchiostro dei tatuaggi. Bellissimo sì ma molto doloroso e a volte anche pericoloso, se non si trova il professionista corretto e a norma.
Ebbene per risolvere tutto questo molti grandi marchi sono intervenuti con prodotti per disegnare le sopracciglia e garantirne un tattoo della durata di alcuni giorni. 
Danno buoni risultati, riempiono i buchi della forma delle sopracciglia, dopo 25/30 minuti di posa il risultato è davvero soddisfacente.
Una volta steso lasciatelo in posa il più possibile, anche per 4-5 ore in questo modo il colore alle sopracciglia dura circa una settimana. Insomma è facile, pratico, veloce. 

martedì 1 ottobre 2019

IL FONDOTINTA

Prima di preoccuparsi della procedura corretta da seguire per stendere il fondotinta, dunque, occorre capire come trovare quello più in linea con le proprie caratteristiche e con i propri bisogni: un acquisto sbagliato rischia di mettere a repentaglio tutto il make up.
Per quel che riguarda il colore ideale, il consiglio è quello di evitare un fondotinta più scuro: il tono su tono va più che bene, ma in alternativa si può optare anche per un mezzo tono più chiaro. Un prodotto troppo scuro, invece, non fa altro che mettere in evidenza tutte le imperfezioni, e in più favorisce la comparsa di stacchi di colore le cui conseguenze, a livello estetico, sono ben poco apprezzabili.
Il fondotinta migliore, insomma, è quello di una tonalità più chiara, anche perché in questo modo lo si può gestire con una certa facilità con la cipria.
Nel caso in cui si abbia la possibilità di provare il prodotto che si ha in mente di comprare, si deve fare riferimento alla parte interna del polso, per poi verificare la tonalità delle vene: il sottotono si capisce proprio da qui.
Quando le vene solo di colore verde o blu e il sottotono è caldo, si può puntare sul dorato, che è perfetto in modo particolare per le pelli olivastre. Un aranciato, invece, è raccomandato per chi ha le vene color verde scuro e la pelle scura a sua volta. 
Quando le vene sono di colore blu chiaro, la soluzione migliore va individuata in un fondotinta beige: le pelli chiare e medio chiare ne risentiranno in positivo. Con un sottotono freddo, tipico delle donne che hanno un incarnato chiaro con le vene blu o viola, il fondotinta migliore è un rosato, visto che permette di illuminare il volto.
Occorre tener presente, in ogni caso, che per trovare il fondotinta più adatto si deve fare riferimento anche alla stagione e al periodo dell’anno. In estate, ovviamente, si è più abbronzate, e inoltre c’è da valutare l’effetto del prodotto alla luce del sole.

lunedì 23 settembre 2019

TRUCCO OCCHI PRIMAVERA ESTATE 2020

Le più belle interpretazioni di questo trend invitano a giocare con i colori, affidandosi ad una palette dai colori sorbetto e pastello dall’ispirazione in associazione ad una texture liquida e soft; è importante infatti scegliere un mix cromatico perfetto che dona al look occhi un aspetto acquerello. Il punto di forza del watercolor eye make up è la perfetta combinazione di colori che richiamano alla mente i tocchi cromatici del tramonto, le tonalità dell’arcobaleno, il mondo dei dolci. Si hanno a disposizioni tante sfumature da accostare insieme in modo da creare degli effetti acquosi che si sposano perfettamente con il proprio incarnato. Per realizzare questo trend di stagione che mette in risalto gli occhi, si deve seguire la propria vena artistica, creando un mix cromatico delicato che prende spunto dalla tecnica pittorica degli acquerelli. In alternativa si può realizzare un trucco occhi più eccentrico, proponendo un watercolor eye più vivace grazie ad un mix di colori impattante con i quali simulare un effetto tie dye. Il risultato finale da ottenere è quello di esibire sulla palpebra mobile un incontro di ombretti dai colori tenui, dando vita ad uno smokey eye sui toni dell’arcobaleno. Gli effetti sfumati liquidi si realizzano usando dei pratici pennelli sottili e piatti, che rendono professionale il make up occhi, è inoltre importante procedere con la giusta sovrapposizione dei cosmetici. Si deve dapprima applicare un primer per occhi, che assicura un trucco più uniforme e duraturo, in seguito si devono creare delle ombreggiature stendendo l’ombretto che apparirà con maggiore vigore rispetto al successivo che risulterà meno visibile. Si passa a riempire l’angolo interno, quello esterno e la parte centrale della palpebra mobile, il look occhi si completa creando una sfumatura finale di tutto il mix di ombretti usando un pennello pulito. Per rendere più accattivante il make up occhi si può dare più intensità allo sguardo stendendo l’eyeliner ed il mascara.