Visualizzazione post con etichetta VISO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VISO. Mostra tutti i post

martedì 29 settembre 2020

MASCHERA VISO ALLA MELA

La maschera viso alla mela è ottima per schiarire le macchie, purificare la pelle e distendere le rughe. 
Maschera viso mela e limone. La mela è ricca di antiossidanti, vitamine A, B e C. Per questo è ottima per purificare e rigenerare la pelle. Il succo di limone, invece, ha proprietà schiarenti sulle macchie brune. Insieme, sono l’accoppiata vincente per rendere la pelle luminosa e priva di imperfezioni.
Preparare la maschera è semplicissimo: grattugiate una mela con tutta la buccia (solo se è biologica, però) e aggiungete il succo di mezzo limone. Mischiate bene il tutto, fino ad ottenere una crema compatta, e applicate la maschera sul viso, evitando il contorno occhi. Lasciatela in posa per quindici minuti e poi risciacquate con acqua tiepida.
Maschera antirughe alla mela e olio d’argan. Se cercate una maschera antirughe miracolosa, questa è quella che fa per voi! Come abbiamo anticipato, la mela è ricca di antiossidanti, schiarisce le macchie brune e rigenera la pelle. L’olio d’argan, invece, è un potentissimo antirughe.
Mescolate la polpa grattugiata di una mela con un cucchiaio di olio di argan e uno di yogurt bianco denso. Applicate la crema ottenuta sul viso e lasciatela in posa per circa mezz’ora, prima di risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Non avrete bisogno di utilizzare nessuna crema, perché l’olio lascerà la pelle morbida e idratata.

lunedì 28 settembre 2020

COME SCEGLIERE IL FONDOTINTA PERFETTO


L’autunno è il momento di grande protagonismo della base e, perciò, la colonna portante di ogni look è il fondotinta. Qualsiasi sia il make-up che sceglierai e applicherai successivamente parti da una base che: regali un effetto perfezione naturale; abbia lunga durata; mimetizzi discromie ed imperfezioni.
Scegliere il fondotinta giusto non è un’impresa facile, a volte, perché sono tanti i fattori da considerare: tonalità e tipologia di pelle, formato, consistenza e performance dei vari prodotti. Ecco una mini guida su come selezionare la base ideale:
Scegli la texture a seconda della tua tipologia di pelle, e tendenzialmente:
fondotinta liquido se la tua pelle è da normale a secca; fondotinta compatto se la tua pelle è da normale a grassa.
Trova la tonalità perfetta per te. Non applicarla sul polso ma piuttosto sulla mascella e sfuma leggermente verso l’esterno. Se ti sembra che il prodotto svanisca e si fonda perfettamente con la pelle, ecco, è il colore che fa per te.
Usa l'applicatore giusto. Pennello specifico, spugnetta o blender sono gli alleati su cui contare per stendere qualsiasi fondotinta in maniera omogenea, senza rischiare di creare chiazze di colore sul viso.

mercoledì 2 settembre 2020

MASCHERA IN TESSUTO

A differenza di quelle tradizionali, la maschera in tessuto è molto più pratica e permette di ottenere gli stessi risultati richiedendo però la metà del tempo e senza possibilità di errore.
Si, perché usare la maschera in tessuto è davvero facilissimo: basta aprire la confezione, applicarla sul viso, lasciarla agire il tempo necessario e in pochi minuti avrete una pelle morbida e perfettamente idratata.
Come per gli altri prodotti di skincare, anche in questo caso i brand di cosmesi più noti si sono sbizzarriti proponendo maschere in tessuto adatti a tutti i tipi di pelle.
Per migliorare la tonicità della pelle, trattare i primi segni dell’età, eliminare le imperfezioni, illuminare l’incarnato: in giro si trovano maschere in tessuto di tutte le tipologie.
Potete applicarle sul viso di giorno, o, ancora meglio, di sera, dopo la detersione della pelle. Si applica dopo aver utilizzato il siero. Basta regalarsi questo piccolo trattamento di bellezza anche solo una volta a settimana per notare i primi risultati.

martedì 25 agosto 2020

MASCHERA ALL'AVOCADO E FARINA D'AVENA

Questa maschera a base di avocado e farina d’avena può aiutare a riparare la pelle danneggiata e screpolata fornendo l’idratazione necessaria. L’avena ha infatti potere lenitivo ed emolliente.
Ingredienti: 2/3 cucchiai di farina d’avena,1 avocado
Cuocere la farina d’avena come indicato sulla confezione e unirvi l’avocato schiacciato o frullato. Mescolare insieme fino ad ottenere una crema e infine applicare sulla pelle. Si può tenere in posa per 15 minuti oppure aspettare che si secchi completamente prima di risciacquare.

martedì 21 luglio 2020

MASCHERA ANTIRUGHE: CON FRAGOLE E MIELE

Lavate le fragole sotto il getto dell’acqua corrente. Eliminate il picciolo e poi schiacciate fino ad ottenere una purea di fragole.
Mescolate la polpa della fragole con un cucchiaio di miele. Mescolate bene per amalgamare il tutto. 
Stendete la maschera sulla pelle del viso e del collo, lasciatela agire per 20 minuti e poi risciacquate. 
Se la pelle del viso è arrossata potete provare a fare degli impacchi rinfrescanti utilizzando le foglie delle fragole.

martedì 7 luglio 2020

MASCHERA ALLA BANANA E OLIO DI ARGAN

L’olio di Argan contiene acidi grassi Omega-6, acido linoleico e vitamine e pertanto presenta parecchi benefici per i capelli. Ha anche fenoli che nutrono i follicoli piliferi. Usalo per rimuovere la forfora e ripristinare i capelli danneggiati. 
Di che cosa hai bisogno: Una banana matura. Tre cucchiai di olio di argan. Un cucchiaio di miele. 
Mescolare la banana in una ciotola fino a quando diventa una pasta fine. Aggiungi gli altri ingredienti e applica la maschera ai tuoi capelli. Risciacqua dopo 30 minuti e lava con shampoo naturale.

venerdì 3 luglio 2020

VISO: IL MULTI-MASKING

Accanto alle maschere tradizionali in crema, oggi ci sono quelle in tessuto, pratiche e veloci da utilizzare, quelle a impacco senza risciacquo, le peel-off e quelle dotate di un comodo applicatore che massaggiando potenzia gli effetti rimodellanti delle formule. Per tutte valgono sempre le vecchie regole di impiego: stesura sulla pelle pulita, rispetto dei tempi di posa e applicazione regolare, da una a due volte la settimana.
La nuova tendenza in tema si chiama multi-masking e prevede l’utilizzo non di un’unica maschera ma di più formule differenziate secondo le necessità delle diverse parti del viso. 
Una pelle mista ad esempio presenta alcune zone, naso, fronte e mento, dove ci sono impurità e sebo in eccesso e altre come le guance dove la cute tende persino ad essere secca: sulle prime si stende una maschera purificante a base di argilla, sulle altre una idratante oppure, addirittura, nutriente.
Nel caso di un viso segnato dal tempo si può invece utilizzare una maschera anti-età in abbinamento con una schiarente sulle macchie scure e una rassodante sulla mascella che tende a cedere facendo perdere definizione all’ovale.
La pelle è delicata e soffre di arrossamenti? Bene per una maschera superidratante più una lenitiva nelle zone più delicate e facilmente soggette ad irritarsi.
Da non dimenticare poi i punti più delicati del viso. Per il contorno degli occhi e quello delle labbra esistono maschere specifiche che si possono applicare nei punti interessati insieme a una maschera per il viso scelta in base alle necessità della pelle.
E il collo? Ci sono maschere studiate proprio per la cute sottile, fragile e facile ai cedimenti di questa area, da utilizzare nello stesso momento in cui si stende la maschera sul viso.

domenica 7 giugno 2020

SIERO: QUALE SCEGLIERE

In caso di pelle secca applica un siero a base di acido glicolico e acido ialuronico. Entrambi questi principi attivi aiutano a trattenere l'acqua all'interno della pelle, infatti la loro combinazione permette di ottenere un siero idratante molto potente, ideale per le pelli secche. Pur non avendo la stessa consistenza delle creme idratanti dense e corpose, idrata a fondo la pelle in pochi secondi.Per idratare la pelle senza ostruire i pori puoi usare anche la vitamina E, l'olio di rosa canina, i semi di chia, l'olivello spinoso e la camelia.
Scegli un siero a base di retinolo e peptidi per combattere le rughe. Il retinolo riempie le linee di espressione e le rughe, mentre i peptidi aiutano a rendere e a mantenere la pelle sana. I sieri che contengono entrambi questi ingredienti sono molto efficaci per attenuare le rughe. 
Per ottenere risultati migliori, applica il prodotto di sera per consentire alla pelle di assorbirlo mentre dormi. Questo piccolo accorgimento è molto utile per trattare le rughe.Puoi usare anche un siero contenente antiossidanti, come per esempio la vitamina C e l'estratto di tè verde. Questi ingredienti aiutano a proteggere la pelle, ma anche ad attenuare visibilmente le rughe.
Usa un siero per il contorno occhi se desideri ridurre le occhiaie. Questo prodotto è specificamente formulato per trattare le occhiaie. Opta dunque per un siero del genere se desideri combattere questo inestetismo. Si tratta di prodotti solitamente ricchi di estratto di radice di liquirizia o arbutina. Applicalo direttamente sulla zona interessata.Questi sieri possono essere usati sia di giorno sia di sera.
Evita di applicare un siero specifico per il contorno occhi su altre zone del viso. Gli ingredienti studiati per essere assorbiti nella zona oculare tendono a essere più ricchi e concentrati, ragion per cui possono causare irritazioni o brufoli.

lunedì 1 giugno 2020

PROTEGGERE IL VISO DAL SOLE

Non solo le maschere e gli scrub sono importanti per il viso, ma anche le creme idratanti, devono avere un fattore di protezione alta. In particolar modo si consiglia ciò quando arriva l’estate, soprattutto se si vive in città.
Non solo in estate, ma anche in primavera, i raggi solari possono essere più o meno intensi, e se il viso non viene ben protetto, l’esposizione può causare: macchie, piccole bruciature della pelle, irritazione e invecchiamento precoce della pelle.
Oltre alla crema con protezione solare, si può utilizzare un fondotinta con fattore di protezione con un SPF 15. In questo modo non solo potete sfoggiare un make up perfetto, ma sarete così protette sfoggiando un viso luminoso.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo davvero importante, per la pelle del viso. Integrare nella dieta regolarmente alimenti contenenti beta-carotene e molta acqua, proteggono maggiormente la pelle del viso.
In questo modo, si va a creare una naturale barriera della pelle, ecco cosa mangiare: frutta e verdura di stagione: come pomodori, carote, pomodori, spinaci, melone e cereali; bere almeno 2 litri di acqua al giorno: perchè aiuta a combattere i radicali liberi, oltre a liberarci dalle tossine.

domenica 24 maggio 2020

MASCHERA AL TALCO BEAUTY FATTA IN CASA

Oltre a essere benefico per le pelle grasse e con imperfezioni quali acne e brufoli, il talco in polvere aiuta qualsiasi tipo di pelle per ottenere un aspetto liscio, tonico e luminoso. Per preparare questa maschera baby skin, ovvero per una pelle perfetta come quella di un bambino, non c'è niente di più semplice! Saranno necessari solo due ingredienti: il talco e l'acqua.
Che cosa fare: mescolare 4 cucchiaini di borotalco con qualche goccia d'acqua. Applicare questa maschera fatta in casa sul viso, lasciare in posa per 5 minuti, quindi risciacquare. La vostra pelle non sarà mai stata così morbida.

giovedì 14 maggio 2020

OLIO DI BORRAGINE: ANTI ETÀ PER LA PELLE

Un olio vegetale ricco di proprietà benefiche e in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi prevenendo l’invecchiamento cutaneo. Ma scopriamo tutti gli utilizzi dell’olio di Borragine per la pelle.
Gli oli vegetali sono un eccezionale trattamento di bellezza alla portata di tutti, un siero unico che se applicati sulla pelle o miscelati ad una crema trattamento regalano dei risultati visibili dopo poche applicazioni. 
Una volta veicolati attraverso l’epidermide, da una crema a base acquosa o da acqua o un idrolato di fiori, rilasciano tutte le loro proprietà benefiche idratando, nutrendo e, nel caso dell’olio di Borragine, riequilibrando la produzione di sebo. Il massaggio con cui si applica l’olio, sarà fondamentale per farlo penetrare a fondo e stimolare il micro circolo.
L’olio di Borragine in particolare, vanta molte proprietà anti ossidanti, perfette per combattere l’invecchiamento cutaneo e la formazione di rughe. Ottimo come elasticizzante della pelle, può essere utilizzato nella prevenzione delle smagliature, magari durante e dopo la gravidanza.
Ma quest’olio non risulta prezioso solo per le pelli mature, ma anche per le giovani e colpite da acne, impurità e eccessiva produzione di sebo. Applicato sulla pelle infatti, lenisce e riequilibra in profondità la pelle.
L’olio di Borragine si può trovare in erboristeria o in farmacia, se lo si trova sotto forma di integratore alimentare, si possono rompere le capsule gelatinose ed utilizzarne l’olio contenuto all’interno per applicarlo sulla pelle.

sabato 18 aprile 2020

MASCHERA VISO IN TESSUTO: COME CREARLA

Prendi un panno in mussola di cotone, mettilo sul viso e con l'aiuto di una matita per occhi traccia i contorni di occhi, bocca e narici. Non dovrai far altro che ritagliare i contorni con una forbicina. 
Se vuoi dare un tocco in più alla tua maschera in tessuto non ritagliare dei buchi per la parte occhi, ma crea dei risvolti, potrai trattare in maniera più mirata le palpebre e le borse sotto gli occhi mettendoci fettine di cetriolo. 
Le maschere viso in tessuto in commercio sono ognuna imbevuta con dei prodotti ad hoc per la pelle: quelle idratanti, anti age, rilassanti... Quindi ti basterà semplicemente decidere l'utilizzo della tua maschera viso idratante e letteralmente immergere il panno negli ingredienti che avrai unito insieme in una ciotolina. Potrai cambiare gli ingredienti ogni volta che vorrai, in base alle necessità della tua pelle. 
Per esempio, puoi utilizzare della camomilla o dell'acqua di riso come base ( ti basterà mettere un pugno di riso in ammollo in acqua tiepida per almeno 1 ora e poi filtrarla) ideale per le sue proprietà anti aging e drenanti, aggiungere qualche goccia di oli essenziali o del siero viso che utilizzi quotidianamente. Di oli essenziali ce ne sono tantissimi, quindi sceglilo in base alle tue necessità: contro l'acne è perfetto l'olio di geranio, quello alla rosa per una pulizia profonda o quello alla lavanda per una pelle più morbida ed elastica.
Crea questa miscela in una ciotola, immergi il panno e lascialo assorbire il più possibile. Quindi sì, studia le caratteristiche della tua pelle e scegli di creare una maschera viso per pelli grasse o una maschera viso in tessuto per pelli secche o sperimenta e crei il tuo personale mix! 
Il passaggio finale è quello di strizzare la tua maschera in tessuto per togliere la miscela in eccesso e poi applicarla sul viso, godendoti i tuoi 20 minuti di total relax. 
Al termine sciacquare il panno sotto l'acqua e poi metterlo direttamente in lavatrice, in modo che sia perfettamente pulito e pronto per essere riutilizzato.

venerdì 17 aprile 2020

MASCHERE VISO IN TESSUTO

Le maschere in tessuto sono sempre più diffuse nella beauty routine, permettono di regalarsi anche in casa un momento di coccole come quando ci si reca in un centro estetico. Sono pellicole in tessuto, imbevute di ingredienti ricchi di benefici, che hanno la forma del viso e che vanno applicate per i minuti indicati sulla confezione. Durante la posa, la maschera in tessuto rilascerà sulla pelle tutte le sue proprietà, donando idratazione, nutrizione, freschezza.

lunedì 6 aprile 2020

SEGRETI DETOX

Riempi una bacinella di acqua fredda con cubetti di ghiaccio e fettine di cetriolo e immergi il viso finché resisti. È il segreto per eliminare all’istante i gonfiori e tonificare la pelle. Oppure mettiamo il cetriolo nell’acqua, immergi un tovagliolo di stoffa, strizzalo e tienilo in freezer almeno mezz’ora prima di applicarlo sul viso.

lunedì 30 marzo 2020

RIGENERA NEL PROFONDO


L’alternativa alla pelle a specchio è la cloudless skin sempre di matrice orientale. In questo caso il viso radioso si ottiene non con il primer, ma con prodotti che rinnovano e rigenerano in profondità, contrastando macchie e zone d’ombra. Indispensabili, quindi, formule idratanti e con filtri solari durante il giorno, dolcemente esfolianti la sera. 
Puoi aggiungere alcuni passaggi del rituale skincare quotidiano delle giapponesi, detto layering, secondo il quale l’epidermide assimila meglio gli attivi se le vengono forniti in modo progressivo e sovrapposto. Per la detersione opta per un olio detergente che contenga camelia, ribes, riso, argan, oliva, da massaggiare per qualche minuto. 
L’olio vegetale rispetta la fisiologia cutanea, cattura sebo e particelle inquinanti e, al tempo stesso, nutre e ammorbidisce. Un altro cosmetico indicato per ottenere la cloudness skin è la lozione o essence. Da non confondere con il tonico, ha una concentrazione più alta di principi e una consistenza liquida quasi invisibile. 
La sua funzione è riequilibrare, rinfrescare, opacizzare e calmare. Si mette dopo la detersione o il tonico, e prima di sieri e creme per favorirne l’azione. Stendila con i polpastrelli con una lieve pressione. Due o tre volte a settimana fai anche una o più maschere, ma attenzione alla successione: prima le esfolianti, poi le purificanti, infine quelle nutrienti o antiage.

martedì 24 marzo 2020

PATCH OCCHI

I patch sono realizzati in materiale biodegradabile molto delicato per offrire un comfort di lunga durata alla fragile zona del contorno occhi.
Sono specifici per contrastare i segni dell'età, come rughe, linee d'espressione e perdita di elasticità. Contengono collagene che rassoda la pelle; vitamina C che ha una potente azione antiossidante e schiarente degli alone scuri sotto gli occhi. L'acido ialuronico e l'olio di rosa rispettivamente idratano e nutrono, per ottenere uno sguardo ulteriormente riposato.
A base di vitamina E, tè verde ed estratto di frutti tropicali, questi patch sono specifici per combattere lo sguardo affaticato. Sono realizzati in tessuto imbibito di principi attivi rinfrescanti e lenitivi (tra cui il collagene), specifici per contrastare le occhiaie e gli aloni scuri che si formano quando si è stanche. Perfetti per una pausa rigenerante che restituisca uno sguardo riposato.
I patch dorati contengono un ingrediente prezioso come l'oro 24k, che è ampiamente usato nelle spa e nei migliori centri termali di tutto il mondo. A cosa serve l'oro 24k? Ha la capacità di espellere le tossine dalla pelle del contorno occhi, aumentando la circolazione sanguigna. In questo modo il metabolismo cellulare migliora con l'effetto di ridurre rughe, occhiaie borse e gonfiori intorno agli occhi. Completano la formula il collagene che dona elasticità e compattezza alla pelle; e l'acido ialuronico dalle riconosciute proprietà idratanti.
Garzine in tessuto idrofilo arricchite di principi attivi per illuminare la zona del contorno occhi e contrastare così le occhiaie. Sono dotate di una tecnologia brevettata che rilascia lentamente l'acqua e le sostanze nutritive per la zona degli occhi sfruttando il calore della pelle. Dopo l'uso, l'area sotto gli occhi sarà più idratata e meno gonfia. Molto confortevoli, questi patch sono adatti anche durante l'applicazione delle extension ciglia.
A differenza degli altri, questi patch vengono assorbiti lentamente dalla pelle. Si presentano sempre come mascherine a forma di mezzaluna ma anziché essere in tessuto sono sotto forma di gel molto corposo. Contengono ingredienti naturali al 100% come l'acido ialuronico, il retinolo, il collagene e l'estratto di uva. Attenuano le rughe di espressione, migliorando al contempo il tono e la compattezza della pelle.

domenica 22 marzo 2020

IL METODO MANUAL LIFTING

In questo modo si stimolano i muscoli e si scolpiscono gli zigomi, la forma del viso si affina, gli occhi si allungano e le sopracciglia si alzano otticamente.
Alla base di questo trattamento dall’azione rassodante ci sono delle manipolazioni caratterizzate da movimenti energetici che agiscono non solo esternamente ma anche all’interno della pelle. Il punto di forza del manual lifting è quello di tonificare la pelle eseguendo dei gesti decisi che si ispirano apertamente alla tradizione coreana dei massaggi. 
Il metodo si articola in diversi step, si parte con la fase del rilassamento del diaframma per migliorare l’ossigenazione dei tessuti, in seguito si interviene direttamente sui muscoli con una serie di pressioni e pizzicotti che si irradiano dal basso verso l’alto. Il trattamento prevede poi lo sblocco della bolla di Bichat da eseguire dall’interno mediante l’esecuzione di manovre manuali con cui risollevare la linea tra lo zigomo e la mandibola. 
Il metodo manual lifting prevede inoltre un massaggio specifico con il beauty roller in platino che ha la forma di due pollici e si pone come obiettivo quello di aumentare l’azione drenante. Chi si sottopone a questo approccio di lifting manuale al viso si assicura un rimodellamento dei lineamenti del volto e la pelle appare più tonica, grazie poi all’effetto sculpt ci si assicura un aspetto più young; il trattamento toglie dal viso i segni del tempo ringiovanendo la pelle dai 2 ai 10 anni di età, a seconda della struttura sottostante. 
I risultati del manual lifting tendono a prolungarsi in media fino ad un mese, e se si vuole un risultato più performante allora deve sottoporsi sinergicamente al trattamento facialist.

martedì 17 marzo 2020

MASCHERA "BACI DI BACCO":

Una maschera antiossidante all'uva nera per una pelle liscia ed idratata. Ecco la ricetta fai da te per la maschera.
Ingredienti: 15 acini d’uva, 1 cucchiaio di farina di farro,1 cucchiaio di miele,1 cucchiaino di aloe vera.
Mettere in una coppetta un cucchiaio di farina di farro ed un cucchiaio di miele. Mescolare ed aggiungere un cucchiaino di aloe vera. Applichiamo su tutto il viso precedentemente struccato e pulito, massaggiando un paio di minuti per favorire gli effetti benefici del composto. 
Successivamente tagliare gli acini d’uva a metà e applicarli su tutto il viso, facendo aderire bene la parte interna dell’acino alla maschera e stando sdraiati in posizione supina per evitare che questi cadano. Lasciar agire per quindici minuti, dopodiché risciacquare con cura con acqua prima tiepida e poi fredda ed idratare come sempre.
Le proprietà benefiche di questa maschera sfruttano l’azione anti-aging dell’uva. E’ quindi un rimedio naturale di bellezza molto valido per prevenire o ritardare la comparsa delle rughe e mantenere la pelle del viso giovane e radiosa. Inoltre col massaggio circolatorio del gommage a base di farro, aloe e miele, eliminiamo le cellule morte, favorendo il ricambio fisiologico cellulare e la circolazione sanguigna della zona massaggiata. 
Non meno benefica è l’azione idratante e vellutante del miele che conferisce freschezza e vivacità all’incarnato.
Per qualsiasi rimedio di bellezza trattato, seppur completamente naturale come questo, si consiglia di effettuare prima un test di sensibilità per scongiurare eventuali reazioni allergiche.

lunedì 3 febbraio 2020

YOGURT: MASCHERA VISO PER LE PELLI GRASSE





















Prendete un vasetto di yogurt intero bianco, aggiungere 3 gocce di olio di melaleuca (che possiede proprietà antibatteriche e purificanti), poi aggiungete 5 gocce di olio essenziale di lavanda (con proprietà lenitive e antisettiche); mischiate bene, poi spalmate sul viso la maschera con un pennello; lasciate agire per 20 minuti; risciacquate con acqua tiepida; poi applicate la vostra abituale crema idratante.
Per le donne che hanno la pelle molto secca, possono preparare questa maschera nutriente e farla almeno una volta a settimana.
Prendere 50 ml di yogurt intero e aggiungete un cucchiaino di olio di argan e un cucchiaino di olio di avocado; aggiungete due gocce di essenza di rosa damascena; applicare sulla pelle del viso, noterete subito dopo che la pelle sarà più liscia e compatta e avrà un’azione antiage. 

mercoledì 15 gennaio 2020

BEAUTY ROUTINE ANTI FREDDO

Fuori freddo, dentro caldo (anche troppo). Risultato? La pelle si arrossa, si screpola, pizzica e “tira”. Il motivo risiede nello stress termico cui è sottoposta nei mesi invernali, nel passaggio da ambienti dove lo sbalzo di temperatura è decisamente notevole.
A questa condizione si aggiunge l’inquinamento atmosferico, dovuto a metalli pesanti, polveri sottili, ozono, monossido di carbonio, causa di stress ossidativo, che a sua volta provoca problemi alla circolazione dei tessuti cutanei che si traduce in una carnagione poco luminosa.
La beauty routine invernale- Detersione: l’acqua deve essere a una temperatura neutra (circa 37° C). Se il viso è molto congestionato vaporizzare prima dell’acqua termale, fonte di sali minerali che non seccano la pelle. Per rimuovere make-up e depositi di sostanze, sì ad acqua micellare o a una crema detergente dalle formulazioni delicate.
Di giorno applicare sempre una crema idratante con un filtro solare pari almeno a un Spf 30, per proteggere la pelle dagli Uv.
Per attenuare i rossori, è bene puntare su fondotinta e correttori dalla leggera colorazione verde, in grado di nascondere il rosso ed eliminare il colorito violaceo dall’incarnato.
La sera scegliere un siero a base di resveratrolo o polifenoli ad azione restitutiva e protettiva sui capillari.
Una volta la settimana, via libera a maschere lenitive con calendula, malva o estratti di frutti rossi.
Sulle labbra stendere sempre un lucidalabbra o un rossetto arricchiti da vitamina E o acido ialuronico. Se si soffre di herpes labiale usare sempre un filtro solare.