martedì 1 ottobre 2019

IL FONDOTINTA

Prima di preoccuparsi della procedura corretta da seguire per stendere il fondotinta, dunque, occorre capire come trovare quello più in linea con le proprie caratteristiche e con i propri bisogni: un acquisto sbagliato rischia di mettere a repentaglio tutto il make up.
Per quel che riguarda il colore ideale, il consiglio è quello di evitare un fondotinta più scuro: il tono su tono va più che bene, ma in alternativa si può optare anche per un mezzo tono più chiaro. Un prodotto troppo scuro, invece, non fa altro che mettere in evidenza tutte le imperfezioni, e in più favorisce la comparsa di stacchi di colore le cui conseguenze, a livello estetico, sono ben poco apprezzabili.
Il fondotinta migliore, insomma, è quello di una tonalità più chiara, anche perché in questo modo lo si può gestire con una certa facilità con la cipria.
Nel caso in cui si abbia la possibilità di provare il prodotto che si ha in mente di comprare, si deve fare riferimento alla parte interna del polso, per poi verificare la tonalità delle vene: il sottotono si capisce proprio da qui.
Quando le vene solo di colore verde o blu e il sottotono è caldo, si può puntare sul dorato, che è perfetto in modo particolare per le pelli olivastre. Un aranciato, invece, è raccomandato per chi ha le vene color verde scuro e la pelle scura a sua volta. 
Quando le vene sono di colore blu chiaro, la soluzione migliore va individuata in un fondotinta beige: le pelli chiare e medio chiare ne risentiranno in positivo. Con un sottotono freddo, tipico delle donne che hanno un incarnato chiaro con le vene blu o viola, il fondotinta migliore è un rosato, visto che permette di illuminare il volto.
Occorre tener presente, in ogni caso, che per trovare il fondotinta più adatto si deve fare riferimento anche alla stagione e al periodo dell’anno. In estate, ovviamente, si è più abbronzate, e inoltre c’è da valutare l’effetto del prodotto alla luce del sole.

Nessun commento:

Posta un commento