mercoledì 15 gennaio 2020

BEAUTY ROUTINE ANTI FREDDO

Fuori freddo, dentro caldo (anche troppo). Risultato? La pelle si arrossa, si screpola, pizzica e “tira”. Il motivo risiede nello stress termico cui è sottoposta nei mesi invernali, nel passaggio da ambienti dove lo sbalzo di temperatura è decisamente notevole.
A questa condizione si aggiunge l’inquinamento atmosferico, dovuto a metalli pesanti, polveri sottili, ozono, monossido di carbonio, causa di stress ossidativo, che a sua volta provoca problemi alla circolazione dei tessuti cutanei che si traduce in una carnagione poco luminosa.
La beauty routine invernale- Detersione: l’acqua deve essere a una temperatura neutra (circa 37° C). Se il viso è molto congestionato vaporizzare prima dell’acqua termale, fonte di sali minerali che non seccano la pelle. Per rimuovere make-up e depositi di sostanze, sì ad acqua micellare o a una crema detergente dalle formulazioni delicate.
Di giorno applicare sempre una crema idratante con un filtro solare pari almeno a un Spf 30, per proteggere la pelle dagli Uv.
Per attenuare i rossori, è bene puntare su fondotinta e correttori dalla leggera colorazione verde, in grado di nascondere il rosso ed eliminare il colorito violaceo dall’incarnato.
La sera scegliere un siero a base di resveratrolo o polifenoli ad azione restitutiva e protettiva sui capillari.
Una volta la settimana, via libera a maschere lenitive con calendula, malva o estratti di frutti rossi.
Sulle labbra stendere sempre un lucidalabbra o un rossetto arricchiti da vitamina E o acido ialuronico. Se si soffre di herpes labiale usare sempre un filtro solare.

Nessun commento:

Posta un commento