mercoledì 29 aprile 2020

MASCHERE PER CAPELLI: MODO D'USO

Innanzitutto, prima dell'applicazione della maschera, i capelli devono essere accuratamente lavati (si consiglia l'uso di shampoo specifici per il proprio tipo di capelli) e, in seguito, altrettanto accuratamente risciacquati.
Dopo il lavaggio, è possibile procedere con l'applicazione della maschera sui capelli ancora umidi e preventivamente tamponati (non sfregati) con un asciugamano. Normalmente, si consiglia di applicare sulla chioma una quantità di prodotto (maschera) pari ad una noce; ad ogni modo, la dose consigliata è soggettiva poiché dipende dalla lunghezza del capello. 
Si raccomanda, tuttavia, di non eccedere con le quantità di prodotto per evitare di appesantire inutilmente il capello. La maschera può essere applicata in due modi: con l'ausilio di un apposito pennello, oppure con le mani. In qualsiasi caso, per facilitare la distribuzione uniforme della maschera sul capello, si consiglia di utilizzare un pettine a denti larghi.
Per potenziare l'effetto della maschera, si consiglia di raccogliere i capelli in un asciugamano caldo ed inumidito. In alternativa all'asciugamano, è possibile avvolgere i capelli su pellicola trasparente per rendere ancor più agevole la penetrazione delle sostanze funzionali all'interno del capello.
Dopo aver cosparso cuoio capelluto e capelli di maschera, il prodotto deve riposare per alcuni minuti, al fine di permettere agli attivi funzionali contenuti nel cosmetico di penetrare lentamente nel capello. Il tempo di posa può variare in funzione del tipo di maschera utilizzata. In linea generale, tale tempo varia dai 5 ai 20 minuti.
Trascorso il tempo di posa, i capelli e il cuoio capelluto devono essere abbondantemente risciacquati con acqua tiepida, ponendo attenzione nel rimuovere ogni rimasuglio di prodotto.
Dopo il risciacquo, è possibile procedere con la normale asciugatura e messa in piega.
Infine, ricordiamo che esistono alcune maschere per capelli ad azione ultrarapida. Tali maschere non richiedono necessariamente un preciso tempo di posa e possono essere risciacquate immediatamente dopo l'applicazione.
La modalità d'uso sopra descritta è valida per la maggior parte delle maschere per capelli acquistabili in profumeria, nei negozi specializzati e nei supermercati più forniti.
Per quanto riguarda le maschere per capelli fai da te, invece, il discorso cambia. Difatti, queste preparazioni casalinghe - preparate ad esempio con uovo, yogurt, succo di limone ed estratti essenziali - vanno applicate prima dello shampoo.

Nessun commento:

Posta un commento