Buccia d'arancia: Il potere anticellulite di questo impacco è dato dall'effetto drenante della caffeina. Per realizzare questa ricetta, ti occorrono dei fondi di caffè recenti e un po' di olio d'oliva o di crema idratante base. Mescola i fondi di caffè con l'olio di oliva, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Qualora volessi ottenere maggior efficacia, aggiungi ai fondi un po' di caffè in polvere. Occhio a non esagerare: l'organismo assorbe completamente la caffeina.
A questo punto, procedi con un massaggio vigoroso sulle parti colpite dalla cellulite, in modo da riattivare la circolazione.
In alternativa, applica il composto ottenuto sulle zone interessate a mo' di impacco sulla zona critica. Ricopri con la pellicola trasparente che usi normalmente in cucina, e attendi 10 minuti.
Impacco con alghe e argilla: Compra in erboristeria 100 g di laminarie in polvere, 100 g di fucus in polvere, 100 g di betulla in polvere e 100 g di argilla e conservali in sacchetti separati. Per preparare l’impacco mescola tre cucchiai di laminarie, di fucus e di argilla con due cucchiai di betulla. Impasta quindi con acqua tiepida fino a ottenere un composto piuttosto denso. Aggiungi 10 gocce di olio essenziale di origano e 10 gocce di olio essenziale di cipresso.
Applica un leggero strato di composto sulle zone interessate. Avvolgi quindi la parte trattata con una pellicola di plastica trasparente per alimenti e lascia l’impacco per 30 minuti. Alla fine lava il tutto con una doccia energetica. Avvertirai subito un leggero calore e le parti tenderanno ad arrossarsi. Ma ben presto, tornerà tutto sotto controllo e ti sentirai più sgonfia.
Nessun commento:
Posta un commento