giovedì 14 maggio 2020

OLIO DI BORRAGINE: ANTI ETÀ PER LA PELLE

Un olio vegetale ricco di proprietà benefiche e in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi prevenendo l’invecchiamento cutaneo. Ma scopriamo tutti gli utilizzi dell’olio di Borragine per la pelle.
Gli oli vegetali sono un eccezionale trattamento di bellezza alla portata di tutti, un siero unico che se applicati sulla pelle o miscelati ad una crema trattamento regalano dei risultati visibili dopo poche applicazioni. 
Una volta veicolati attraverso l’epidermide, da una crema a base acquosa o da acqua o un idrolato di fiori, rilasciano tutte le loro proprietà benefiche idratando, nutrendo e, nel caso dell’olio di Borragine, riequilibrando la produzione di sebo. Il massaggio con cui si applica l’olio, sarà fondamentale per farlo penetrare a fondo e stimolare il micro circolo.
L’olio di Borragine in particolare, vanta molte proprietà anti ossidanti, perfette per combattere l’invecchiamento cutaneo e la formazione di rughe. Ottimo come elasticizzante della pelle, può essere utilizzato nella prevenzione delle smagliature, magari durante e dopo la gravidanza.
Ma quest’olio non risulta prezioso solo per le pelli mature, ma anche per le giovani e colpite da acne, impurità e eccessiva produzione di sebo. Applicato sulla pelle infatti, lenisce e riequilibra in profondità la pelle.
L’olio di Borragine si può trovare in erboristeria o in farmacia, se lo si trova sotto forma di integratore alimentare, si possono rompere le capsule gelatinose ed utilizzarne l’olio contenuto all’interno per applicarlo sulla pelle.

Nessun commento:

Posta un commento