

Purtroppo sono davvero pochissime le persone che non li conoscono e non sono attanagliate da questo problema. Stanno lì, sotto l'epidermide, e non escono. Quello che viene immediatamente da fare è “dare la caccia al pelo resistente” spesso però rischiando di rovinare la pelle e non cavare un ragno dal buco! E allora iniziamo dalla base e cerchiamo di capire prima di tutto cosa sono i peli incarniti e in secondo luogo cercare di rimediare.
COSA SONO I PELI INCARNITI I peli incarniti sono quelli che non riescono ad uscire dalle pelle, che non “sbucano” sulla superficie. Perché? La causa è legata spesso a una rasatura o a un taglio netto del pelo che porta, dunque, all’arricciatura dello stesso, provocando spesso infiammazione e irritazione e, ovviamente, portandolo a non uscire in superficie. Molte volte è causato anche dalla stessa pelle, alle volte troppo dura e secca, che crea il blocco del poro. Questo vale per le donne ma anche per gli uomini che spesso si ritrovano a combattere questo problema sul viso, dopo aver fatto la barba.
COME RIMEDIARE AI PELI INCARNITI
Appurata la loro natura, è possibile porvi rimedio. Come? Innanzitutto, per eliminarli smettete di fare forza con dita e unghie, perché sebbene qualcuno cederà alla vostra pressione, questo vi provocherà antipatiche cicatrici e macchie, del tutto antiestetiche. Avete mai sentito parlare dello scrub? Ecco, questo è il primo passo per iniziare a far fuoriuscire tutto ciò che resta al di sotto della normale superficie dell’epidermide. E ancora, utilizzate soprattutto in caso di pelle molto secca e dura una crema emolliente, affinché la pelle sia più “ospitale” con i peli resistenti. Utilizzate sempre dei guanti di crine durante il lavaggio e non dimenticate di fare che lo stesso trattamento anche in estate. È vero, l’abbronzatura andrà via prima del tempo, ma almeno la vostra pelle sarà pulita.
Nessun commento:
Posta un commento